Workshop di Teatro alla Scuola 23 “Frédéric Joliot-Curie” di Sofia: “Il Vento dall’Italia” a cura di Guglielmo Papa
Dal 6 dicembre 2024 fino al 31 maggio 2025 presso la scuola con insegnamento di lingua italiana 23 “ Frédéric Joliot-Curie”di Sofia di Sofia L’Istituto organizza, in collaborazione con l’Associazione teatrale ‘Burattingegno’ di Budrio (BO) il workshop “Il Vento dall’Italia”, un progetto di laboratorio teatrale per le scuole, guidato dall’esperto di teatro italiano Guglielmo Papa. […]
Leggi di piùMostra: Fotografia alla carriera – Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro
In occasione dell’Italian Design Day 2025 l’Ambasciata d’Italia, IIC Sofia, ICE – Istituto per il Commercio Estero in collaborazione con Confindustria Bulgaria e Camera di Commercio italiana in Bulgaria presentano una mostra dedicata al Premio Compasso d’Oro ADI alla carriera. Istituito nel 1954, il Premio è il più antico riconoscimento mondiale di design. Nato da […]
Leggi di più15 aprile: Giornata del Made in Italy. Arte della Terra nella Terra dell’Arte
In occasione della Giornata del Made in Italy, il 15 aprile l’IIC Sofia presenta, in collaborazione con l’Unione degli Architetti in Bulgaria, l’Università Federico II di Napoli e La Libera Università di Varna – Facoltà di Architettura, una conferenza a cura del Prof. Agostino Bossi e una mostra di disegni. Già Prof. Ordinario di Design […]
Leggi di piùFernando De Filippi – mostra ‘Metamorphosis’
Nell’ambito della collaborazione con il Comune della Città di Sofia, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e l’Associazione Network Italia Bulgaria presentano la mostra ‘Metamorphosis’ dell’artista Fernando De Filippi. Dai lontani anni ‘70 Fernando De Filippi utilizza gli spazi esterni al sistema dell’arte insieme a quelli interni. La possibilità di comunicare non solo con gli […]
Leggi di più6Fest – Street Arts Festival
Il 6Fest – Street Arts Festival è un evento annuale che si tiene a Plovdiv, la seconda città più grande della Bulgaria, ed è uno dei principali festival dedicati alle arti di strada nel paese. Un elemento distintivo del 6Fest è la sua localizzazione. Gli spettacoli si svolgono esclusivamente all’aperto, nelle principali piazze, strade e […]
Leggi di piùCRAFT FASHION WEEK IN BULGARIA – LE GIORNATE DELLA MODA ITALIANA
CONFERENZA A CURA DELLA PROF.SSA MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI: Made in Italy: moda, arte, artigianato e storia. Le Giornate della moda italiana nel mondo, promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sono volte alla promozione e alla tutela del Made in Italy nel settore della moda, della gioielleria e dell’occhialeria presentando il ‘saper […]
Leggi di piùIl Patrimonio culturale e turistico di Sardara – Sardegna
L’AITEF Sardegna (Associazione Italiana Tutela Emigrati Famiglie), il Circolo Sardica di Sofia – Associazione dei Sardi della Bulgaria – con il contributo dell’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna, il patrocinio del Comune di Sardara, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e il Lettorato di italiano del Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùMostra “Aria Acqua Terra e Fuoco”
Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la Società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, presentano la mostra pannellare dell’artista Adriana Pignatelli Mangoni che racconta una storia per immagini che va molto indietro nel tempo. Le immagini ripercorrono, idealmente, l’itinerario di fuoco dei vulcani […]
Leggi di piùI Personaggi di Puccini – Ispirazione Viva
Nell’ambito del ciclo annuale di eventi culturali in Bulgaria e in Italia dal titolo “L’Opera – La Pittura Musicale”, il Corrispondente Consolare D’Italia a Varna e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, in collaborazione con il Centro Internazionale “Antinoo per L’Arte” di Roma e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e del Ministero della […]
Leggi di piùConcerto Trio Soprano a Russe
Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la Società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, organizzano il concerto del Trio di Soprani composto da Elena Rossi, Marika Franchino e Viola Nisio che, con le loro incredibili voci, sono pronte a sorprendere l’intero pubblico bulgaro. […]
Leggi di più