Antonio Di Cristofano al XV Festival Internazionale “Piano Extravaganza”
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia nell’ambito della XV edizione del Festival Internazionale “Piano Extravaganza” presenta il concerto del Maestro Antonio Di Cristofano. Il Festival “Piano Extravaganza” è uno dei più importanti eventi musicali in Bulgaria e nell’Europa orientale e ogni anno invita musicisti di fama internazionale. Il direttore artistico dell’evento è il Maestro Lyudmil […]
Leggi di piùCinelibri 2025 “La Grande Bellezza”, di Paolo Sorrentino in presenza del protagonista Toni Servillo
Uno dei maggiori eventi del festival di quest’anno è la partecipazione dell’attore Toni Servillo, protagonista de “La Grande Bellezza”, ospite al Cinema Lumière della capitale bulgara il 23 ottobre. Diretto da Paolo Sorrentino, “La Grande Bellezza” è un’opera visionaria e intensa che esplora il fascino e la decadenza della Roma contemporanea. Protagonista del film è […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana. “Al lume delle stelle”: Concerto di madrigali del gruppo “Cantanti dai Monti Verdi” e laboratorio di canto barocco di Rossana Bertini
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la Fondazione Architetti Musicali, il 24 ottobre alle 19.30 presenta il concerto di madrigali del “Cantanti Dai Monti Verdi”, eseguito insieme con i musicisti del “Baroque Arts Festival” di Sofia. Il repertorio prevede alcune composizioni in italiano create dagli allievi danesi e tedeschi di Giovanni Gabrielli […]
Leggi di piùItalian Screens al Cinelibri 2025: “La Grazia” di Paolo Sorrentino in presenza dell’attore Toni Servillo
Paolo Sorrentino, tra i registi più acclamati d’Italia oggi, presenta a Cinelibri il suo ultimo film, che ha aperto ufficialmente quest’anno la 82° Mostra del Cinema di Venezia. La grazia è una meditazione profonda sui grandi dilemmi della vita pubblica e privata attraverso lo sguardo di un uomo che deve scegliere tra legge, cuore e […]
Leggi di piùCinelibri 2025 “Il Divo” di Paolo Sorrentino in presenza del protagonista Toni Servillo
Uno dei maggiori eventi del festival di quest’anno è la partecipazione dell’attore Toni Servillo, protagonista del film “Il Divo”, ospite al Cinema Lumière della capitale bulgara il 25 ottobre. Il Divo è un film biografico e politico che racconta, con uno stile originale e visionario, la figura enigmatica di Giulio Andreotti, tra i protagonisti assoluti […]
Leggi di piùWorkshop di Daniela Ciancio al Festival Cinelibri
Nell’ambito del prestigioso festival cinematografico-letterario Cinelibri, durante gli “Industry Days”, che mirano a celebrare l’arte e l’industria cinematografica ospitando personalità di fama internazionale che si sono distinte nelle professioni tecniche legate allle produzioni del grande schermo, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Sofia e il Festival Cinelibri, presenta il workshop della […]
Leggi di piùIn…canto di Partenope
In occasione dell’anniversario dei 2500 anni della fondazione della città di Napoli, l’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta un concerto di canzoni napoletane del tenore Vincenzo Costanzo e del pianista Giovanni Auletta. L’ingresso all’evento è riservato. Vincenzo Costanzo Fin da giovanissimo ha iniziato a studiare canto con Marcello Ferraresi, […]
Leggi di piùVIII edizione del Melba Design Festival. Mostra di Arianna Casarin
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta la mostra di Arianna Casarin, creata nel corso di una residenza artistica tenutasi a Chepelare nel mese di agosto 2025, in cui l’artista italiana interagisce con una giovane scrittrice bulgara, Violeta Zlatareva. Arianna Casarin è una giovanissima graphic designer. Si è laureata a pieni voti in design e […]
Leggi di piùPROIEZIONE DEL FILM ”FANTOZZI” – IN OCCASIONE DEL 50ESIMO ANNIVERSARIO DEL PRIMO FILM DELLA SERIE
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria organizzano la proiezione della commedia “Fantozzi” (1975, regia di Luciano Salce), in occasione del 50esimo anniversario dalla sua uscita nelle sale in Italia. Si tratta del primo film della saga che vede come protagonista il ragioniere Fantozzi, ideata e interpretata dal […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Inaugurazione di un ‘Angolo letterario’ dedicato al Libro italiano presso la Biblioteca Nazionale “Santi Cirillo e Metodio” di Sofia.
L’Ambasciatore d’Italia Marcello Apicella inaugura un angolo letterario nella prestigiosa Biblioteca Nazionale di Sofia nel corso di una cerimonia in cui l’Italia offre una selezione di volumi che raccontano molteplici aspetti della nostra identità culturale. Essi spaziano dalla storia delle relazioni fra i due Paesi – come il volume ‘140 anni di relazioni fra Italia […]
Leggi di più