Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
La Casa Italiana – conferenza del Prof. Agostino Bossi nell’ambito della Giornata del Made in Italy

Il giorno 16 aprile alle ore 17.00, nell’ambito della Giornata del Made in Italy, il Prof. Agostino Bossi tiene una lezione dal titolo: ‘La casa italiana’ presso l’Unione degli Architetti in Bulgaria, nella quale presenta lo sviluppo storico, dall’origine ai giorni nostri, della casa italiana. Agostino Bossi è un professore emerito di Design degli Interni, […]

Leggi di più
Gio 17 Apr 2025Ven 02 Mag 2025
Fernando De Filippi – mostra ‘Metamorphosis’

Nell’ambito della collaborazione con il Comune della Città di Sofia, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e l’Associazione Network Italia Bulgaria presentano la mostra ‘Metamorphosis’ dell’artista Fernando De Filippi. Dai lontani anni ‘70 Fernando De Filippi utilizza gli spazi esterni al sistema dell’arte insieme a quelli interni. La possibilità di comunicare non solo con gli […]

Leggi di più
Gio 24 Apr 2025Ven 25 Apr 2025
Recital solistico della pianista Anna D’Errico e masterclass sulla musica del XX e XXI secolo

La pianista di fama internazionale Anna D’Errico, specialista di musica contemporanea e docente al Conservatorio di Venezia “Benedetto Marcello”, tiene un recital solistico a Sofia il 24 aprile 2025 alle 18:00 nella sala concerti dell’Accademia Nazionale di Musica “Prof. Pancho Vladigherov”. Il programma include l’opera emblematica e raramente eseguita Triadic Memories di Morton Feldman, capolavoro […]

Leggi di più
Gio 24 Apr 2025Dom 27 Apr 2025
6Fest – Street Arts Festival

Il 6Fest – Street Arts Festival è un evento annuale che si tiene a Plovdiv, la seconda città più grande della Bulgaria, ed è uno dei principali festival dedicati alle arti di strada nel paese. Un elemento distintivo del 6Fest è la sua localizzazione. Gli spettacoli si svolgono esclusivamente all’aperto, nelle principali piazze, strade e […]

Leggi di più
Gio 15 Mag 2025Sab 17 Mag 2025
Mostra “Aria Acqua Terra e Fuoco”

Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la Società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, presentano la mostra pannellare dell’artista Adriana Pignatelli Mangoni che racconta una storia per immagini che va molto indietro nel tempo. Le immagini ripercorrono, idealmente, l’itinerario di fuoco dei vulcani […]

Leggi di più
Ven 16 Mag 2025Ven 16 Mag 2025
Concerto Trio Soprano a Russe

Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la Società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, organizzano il concerto del Trio di Soprani composto da Elena Rossi, Marika Franchino e Viola Nisio che, con le loro incredibili voci, sono pronte a sorprendere l’intero pubblico bulgaro. […]

Leggi di più
Sab 17 Mag 2025Sab 17 Mag 2025
Quasi dimenticati in un cassetto – Concerto di Michela Sburlati e Maurizio Colacicchi

Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, organizzano il concerto della cantante lirica Michela Sburlati e del pianista Maurizio Colacicchi, con la partecipazione del violinista Gabriel Tato. Il concerto si compone di due parti: arie da […]

Leggi di più
Lun 04 Ago 2025Sab 09 Ago 2025
“Fabio Lepore Italian Jazz Quartet”

Nell’ambito dell’International Jazz Festival di Bansko (4 – 9 agosto 2025) il 5 agosto l’Istituto presenta il Fabio Lepore Italian Jazz Quartet, composto da: Fabio Lepore (voce), Bruno Montrone (piano), Camillo Pace (contrabbasso), Fabio Delle Foglie (batteria), che ritorna in Bulgaria dopo 12 anni. Un’occasione imperdibile per ascoltare le sonorità uniche di Lepore, in un […]

Leggi di più