Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rassegna di film italiani – Storie dalla Montagna 2025 – 11 Febbraio 2025

1Montagna

Anche nel 2025 si tiene la tradizionale rassegna cinematografica del cinema alpinistico italiano “Storie dalla Montagna”. Nel corso di 3 serate cinematografiche, dall’11 al 13 febbraio, gli spettatori avranno l’opportunità di godere di alcuni dei migliori titoli italiani sul tema della montagna, dell’avventura, dell’alpinismo e della natura! I film hanno ottenuto riconoscimenti in festival cinematografici internazionali (tra i quali il Bansko Film Fest).

Martedì

19:00 – 19:15 – apertura

19:15 – 19:45  – Valtellina Iron Camp, documentario, Italia, Alberto Camanni, 30`. Lingua originale inglese con sottotitoli in bulgaro

Sei giorni di trekking, due di bicicletta e uno di canoa. I giovani del gruppo intraprendono un’avventura in cui superano sfide fisiche, scoprono la bellezza poetica della natura e si impegnano a vivere in modo sostenibile.

19:45-20:20. – Cervino, La Cresta del Leone, Italia, Hervé Barmasse, Alessandro Beltrame, 35` lingua originale italiano con sottotitoli in bulgaro

Il Cervino è una delle montagne più belle al mondo e, allo stesso tempo, una delle più difficili da scalare, rendendo la sua ascensione una delle più ambite delle Alpi. Lo sa bene Hervé Barmasse che nella veste di guida alpina e divulgatore d’eccezione ci accompagna sulla Cresta del Leone, considerata la via regina delle Alpi. In cordata con Hervé ripercorriamo le tappe della conquista, conosciamo i suoi protagonisti e affrontiamo tutti i passaggi più difficili sino a raggiungere i 4478 m. della vetta del monte.

Hervé Barmasse è stato ospite del Bansko Film Fest 2019

20:20h – 21:10h – Sadpara, Italia, Gabriele Canu, 51`lingua originale inglese con sottotitoli in bulgaro e inglese

Il film Sadpara narra il viaggio attraverso le remote montagne del Pakistan, alla ricerca delle origini di un nome che, nel tempo, è diventato simbolo di un intero popolo. Esplorando il legame profondo che unisce questa comunità alle imponenti vette, l’autore mette in luce la quotidianità semplice ma autentica di una piccola comunità dal carattere forte e puro, immersa nel maestoso paesaggio del Karakoram.

21:10 – 21:18. Pushing Boundaries, Personal Limits & Big Wall Sketchy Moments, Episodio 4 – Italia, 8′ – lingua originale italiana con sottotitoli in inglese e in italiano.

Quando non ci si limita semplicemente alle arrampicate, ma si affrontano nuove vie in prima assoluta su pareti imponenti, si varcano i confini, si mettono alla prova i propri limiti e inevitabilmente si vivono momenti di incertezza su se stessi. Il film ci riporta alla storica salita della “Portami Via” nel 2005, una linea che è stata ripetuta solo da Tommy Caldwell, Ueli Steck e Simon Anthamatten. Le tre vie – “Portami Via”, “Coelophysis” e “Infinite Jest”, percorse da Matteo della Bordella e Fabio Palma tra il 2005 e il 2011 – rappresentano esempi di sfide che vanno oltre i limiti convenzionali, superando le barriere dell’impossibile.

Festival della Montagna

In collaborazione con IIC Sofia

Link per info biglietti: domnakinoto.com

 

https://hilife.bg/diplomatic-life/news/italianskata-kinopanorama-2025-istorii-ot-planinata

https://www.facebook.com/DIPLOMATICLIFE/posts/pfbid0KBpp754MaZ3q2P6GjdMC6mZdimx3mJR3Yup9dfydxTyhTwZucmF6sHmXZtgs7mPjl

https://hilife.bg/hilife/news_/italianskata-kinopanorama-2025-istorii-ot-planinata

  • Organizzato da: Bansko Film Fest
  • In collaborazione con: IIC Sofia