Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Luciano Berio. Workshop e concerti del Divertimento Ensemble all’Accademia Nazionale di Musica di Sofia

foto sito eventi

L’Accademia musicale milanese Divertimento Ensemble, presenza costante nei maggiori festival di musica contemporanea in Europa, dal 26 luglio al 3 agosto organizza in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Musica di Sofia “Prof. Pancho Vladigerov” e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia l’XI edizione del “Workshop internazionale per giovani compositori”. Le edizioni precedenti si sono tenute esclusivamente in Italia, ma per il triennio 2025-2027 sono stati selezionati tre Paesi differenti, la Bulgaria, la Lettonia e la Georgia. Come prima tappa di questo progetto triennale, in virtù della sua ricchezza culturale e musicale è stata scelta la città di Sofia, che quest’anno sarà dunque luogo di incontro tra giovani musicisti di talento e alcuni dei più celebri artisti della scena musicale contemporanea attraverso workshop ed esecuzioni musicali.

L’iniziativa prevede infatti anche quattro concerti aperti al pubblico, presso la sala da concerti dell’Accademia Musicale di Sofia, dei quali il primo, organizzato per il 26 luglio alle ore 19.00, è dedicato al repertorio italiano, con un omaggio al Centenario della nascita di Luciano Berio, tra i più importanti compositori dell’avanguardia europea e Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte, e a tre composizioni di autori di nuova generazione, in prima esecuzione assoluta.

Gli altri tre concerti mostrano gli esiti del workshop, proponendo melodie create dai giovani artisti internazionali: il 2 agosto alle ore 19.00 è dedicato a composizioni per strumenti solisti, mentre i due concerti che si tengono il 3 agosto, rispettivamente alle 18.00 e alle 20.00, propongono composizioni per ensemble.

I concerti sono diretti da Sandro Gorli, fondatore di Divertimento Ensemble, il cui talento è riconosciuto a livello internazionale. Gli altri componenti dell’ensemble in trasferta a Sofia sono Carlotta Raponi (flauto), Luca Avanzi (oboe), Maria Grazia Bellocchio (pianoforte), Lorenzo Gorli (violino), Daniele Valabrega (viola), Martina Rudic (violoncello), Elio Marchesini (percussioni), Renato Taddeo (percussioni).

  • Organizzato da: Accademia musicale Divertimento Ensemble, Accademia Nazionale di Musica di Sofia “Prof. Pancho Vladigerov”
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Sofia