Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Film “Vermiglio” al Festival Kinomania 2024

vermilio-0x450

Anche quest’anno l’Italia partecipa al Festival Kinomania con un ricco programma di proiezioni. La novità di questa edizione è la partecipazione della Regione Lazio che offre uno sguardo sul cinema italiano all’interno della programmazione assicurando così la presenza di alcuni ospiti importanti, che incontreranno il pubblico e presenteranno i film: Andrea Segre, Alain Parroni, Cristiano Bortone e Daniela Porto, Tonino Zera ci accompagneranno in questo viaggio nel cinema italiano contemporaneo. Previsto un omaggio speciale al grande Marcello Mastroianni con la presenza di Stefania Sandrelli nel centenario della nascita del grande attore!

Vermiglio

Regista: Maura Delpero

Con: Tommaso Ragno (Cesare), Roberta Rovelli (Adele), Martina Scrinzi (Lucia), Giuseppe de Domenico (Pietro), Carlotta Gamba (Virginia), Orietta Notari (Zia Cesira), Santiago Fondevila (Attilio)

Venezia – Gran Premio della Giuria Leone d’Argento, Premio La Pellicola d’Oro per l’illuminazione (Christian DeMartis), Premio NuovoImaie Talent per la migliore attrice giovane (Martina Scrinzi), Premio Sorriso Diverso per il miglior film italiano, Premio Green Drop (Maura Delpero)

In quattro stagioni la natura completa uno dei suoi cicli. Una ragazza può diventare una donna. Un grembo può crescere e da esso può nascere una nuova persona. Si può perdere la strada di casa e salpare verso terre sconosciute. Per quattro stagioni si può morire e rinascere.

Nel villaggio montano di Vermiglio, dove la guerra è un orizzonte lontano ma tangibile, l’arrivo del disertore Pietro sconvolge la vita della numerosa famiglia del maestro locale. L’amore nato tra Pietro e la figlia maggiore dell’insegnante, Lucia, si trasforma in matrimonio e cambia il loro destino in direzioni inaspettate.

Parsimonia è la parola d’ordine di questo film ingannevolmente formalista – dalle composizioni impeccabili del direttore della fotografia Mikhail Krichman, ai costumi logori ma ordinati di Andrea Cavaletto, alla semplicità della spartana partitura per pianoforte di Matteo Franceschini – Ogni aspetto del film riflette la moderazione della regista Delpero, che sceglie con cura di guidare le emozioni del pubblico.

Programma:
19 novembre, martedì, alle ore 18:30, Euro Cinema – Аcquistare un biglietto
23 novembre, sabato, alle ore 15:15, Euro Cinema – Аcquistare un biglietto
25 novembre, lunedì, alle ore 19:00, Lumière – Аcquistare un biglietto
29 novembre, venerdì, alle ore 19:30, Cinema G8 – Аcquistare un biglietto
30 novembre, sabato, alle ore 13:45, Lumière – Аcquistare un biglietto

  • Organizzato da: Kinomania
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Sofia