Una Storia senza Nome (2018)
Genere: Thriller
Durata: 110’
Regia: Roberto Ando’
Cast: Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Laura Morante, Alessandro Gassman
La pellicola è ispirata a un fatto di cronaca realmente avvenuto, quando nel 1969 a Palermo fu rubato in circostanze misteriose il celebre quadro di Caravaggio Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi.
Un omaggio al cinema e alla sua capacità di reinventare la realtà. “Una storia senza nome” è un film sul cinema, un film nel film, una storia nella storia. Ma stavolta, trasformata in un giallo divertente.
Valeria Tramonti (interpretata da Michela Ramazzotti) è una timida segretaria dalla doppia anima: a quarant’anni vive ancora con la madre e di giorno fa la segretaria in una casa di produzione cinematografica, ma la sera – e spesso per tutta la notte – da sfogo alla sua fantasia e scrive storie che poi non firma….
Nel 2019 il film ottiene il Premio Flaiano per la miglior regia a Roberto Andò e la migliore interpretazione femminile a Micaela Ramazzotti.
Roberto Andò è uno dei più apprezzati registi italiani, la sua formazione ha radici nella letteratura -centrale il suo rapporto d’amicizia con Leonardo Sciascia, suo mentore, che lo spinge a scrivere, introducendolo nel mondo delle collaborazioni giornalistiche – e nel cinema, dove più tardi compirà il suo apprendistato in qualità di assistente di Francesco Rosi, Giacomo Battiato, Federico Fellini (E la nave va), Michael Cimino (Il siciliano), Francis Ford Coppola (Il padrino parte III).
La proiezione si inserisce nelle rassegne di promozione del cinema italiano all’estero ‘FARE CINEMA’ 2025 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano.
In italiano con sottotitoli in bulgaro.
9 giugno, 18.00 – Stage Centralni Halli – Sofia
Ingresso libero!