Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FARE CINEMA 2025 “TUTTO IL MIO FOLLE AMORE”

tutto il mio folle amore 1

Tutto il mio folle Amore (2019)

Genere: Dramma

Durata: 97’

Regia: Gabriele Salvatores

Cast: Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono, Giulio Pranno

Vincent ha 16 anni e un grave disturbo della personalità. Will è suo padre, ma lo ha abbandonato prima della nascita. La vita li porterà a condividere un viaggio in cui avranno modo di scoprirsi a vicenda. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento e 1 candidatura a David di Donatello.

Gabriele Salvatores nasce a Napoli il 30 luglio del 1959, ma all’età di sei anni si trasferisce con i genitori e la sorella a Milano. Inizialmente lavora nell’ambito del teatro. Nel 1983, infatti, esce Sogno di una notte d’estate, ispirato all’opera di Shakespeare. La pellicola cinematografica è un ibrido di cinema, teatro, musica e danza. Nel 1988 dirige Kamikazen – Ultima notte a Milano. In questi, come in molti altri dei suoi film, è sceneggiatore, oltre che regista. Marrakech Express del 1989 e il seguente Turné del 1990 sono stati girati con il suo gruppo di attori-amici, tra cui anche Diego Abatantuono. Questi sono i primi due capitoli della trilogia che si conclude nel 1991 con Mediterraneo, che l’anno successivo trionfa agli Oscar come Miglior film straniero. Salvatores è consacrato a livello internazionale, diventando a tutti gli effetti una star.

La proiezione si inserisce nelle rassegne di promozione del cinema italiano all’estero ‘FARE CINEMA’ 2025 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano.

In italiano con sottotitoli in bulgaro.

19 giugno, 18.00 – Stage Centralni Halli

Ingresso libero!

  • Organizzato da: IIC, MAECI, RAICOM
  • In collaborazione con: Stage Centralni Halli - Sofia