Ars Nova Napoli nell’ambito del 25-esima Edizione del Festival Internazionale Europeo di Musica
L’Ambasciata d’Italia a Sofia e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale italiano, in collaborazione con il Festival Internazionale Europeo di Musica, il 10 novembre al “Sofia Live Club”, presentano gli “Ars Nova Napoli”, tra i gruppi musicali più famosi e apprezzati nel panorama […]
Leggi di piùINT/ESTerno: Il Design Italiano fra gli anni ’40 e ’90 del Novecento
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Unione degli Architetti di Bulgaria – Sezione di Varna e l’Università Libera di Varna “Chernorizets Hrabar”, hanno il piacere di presentare a Varna un progetto espositivo di design italiano. Già Prof. Ordinario di Design degli Interni, Presidente dei Corsi di laurea in Arredamento, Interni Architettonici e Design dell’Università […]
Leggi di piùX edizione “Poesia nella metropolitana 2025” – “Cantico delle creature’’ di San Francesco d’Assisi
L’Istituto Italiano di Cultura collabora alla X edizione del progetto “Poesia nella metropolitana 2025”, organizzato dall‘Istituto di Cultura Polacco in collaborazione con EUNIC Sofia (European Union National Institutes for Culture), la rete degli Istituti di cultura europea. Il tema di quest’anno è la Fede e per l’occasione l’Italia presenta il “Cantico delle creature’’ di San […]
Leggi di piùItaliaNapoli. Il grande tenore Fabio Armiliato a Sofia!
In occasione dei 2500 anni dalla Fondazione di Napoli, l’Ambasciata d’Italia e l’IIC di Sofia in collaborazione con l’Orchestra “Vratza Sinfonietta” del Maestro Christo Pavlov, il 16 novembre presenta presso il “City Mark Art Center” di Sofia un concerto di canzoni tradizionali napoletane eseguite dal tenore Fabio Armiliato. L’iniziativa si inserisce in un progetto di […]
Leggi di piùI Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 al Bansko International Film Fest!
Nel 2026 l’Italia ospita i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali “Milano Cortina”, rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo. In tale occasione, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano il documentario “La valanga azzurra” (2024) del regista italiano Giovanni Veronesi, proiettato nell’ambito del “Bansko Mountain Film Festival”, […]
Leggi di piùVIII edizione del Concorso internazionale di violino “Vasco Abadjiev”
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta la VIII edizione del Concorso internazionale di violino “Vasco Abadjiev” di Sofia, organizzato in collaborazione con il Club UNESCO “Leonardo da Vinci” – Sofia. L’iniziativa, aperta ai violinisti di tutto il mondo di età inferiore ai 30 anni, ha luogo a cadenza biennale e prevede una giuria internazionale […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana nel Mondo
La XX edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” è dedicata al tema “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Agenzia ITA, e l’Accademia della Cucina Italiana – Delegazione di Sofia organizzerà una serie di eventi dedicati alla promozione della cucina italiana, candidata a […]
Leggi di piùConcerto di Natale 2025 della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria
Il 16 dicembre 2025 all’Opera di Sofia ha luogo il Concerto di Natale 2025 della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia. Il concerto prevede un ricco programma, che include musiche di Verdi, Puccini, Rossini, Bizet, Gounod, Mozart, Wagner, Donizetti e […]
Leggi di più