La musica italiana per organo
Uno straordinario concerto per solo organo, unico nel suo genere, sarà eseguito dal Maestro ROBERTO MICCONI, organista ufficiale della basilica patriarcale di San Marco a Venezia, sullo splendido organo Schuke da 6000 canne, uno dei più grandi d’Europa, che si trova nella Sala 1 del Palazzo dei Congressi di Varna. In programma musiche per organo […]
Leggi di piùL’ABC DELLA PASTICCERIA ITALIANA: I dolci di Pasqua.
Con il 1° Seminario su I dolci di Pasqua ha inizio un ciclo di seminari sul tema L’ABC DELLA PASTICCERIA ITALIANA. di lingua e cucina italiana intesi a migliorare la comprensione e la comunicazione dell’Italiano in un’atmosfera coinvolgente, divertente e saporita! I seminari si svolgeranno solo in lingua italiana a un livello di conoscenza B2 […]
Leggi di piùPaisà (1946)
E’ un film del 1946 diretto da Roberto Rossellini, 134 min., in bianco e nero. Con Carmela Sazio, Robert van Loon, Dots Johnson, Maria Michi ed altri. Il film, composto da sei episodi, è ambientato alla fine della seconda guerra mondiale, e l’azione si svolge in diversi luoghi del paese – dalla Sicilia alla valle […]
Leggi di piùAlla ricerca dei paesaggi di Piero della Francesca e Leonardo da Vinci.
Alla ricerca dei paesaggi di Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. Presentazione dello studio di Rosetta Borchia, pittrice e fotografa di paesaggi, e Olivia Nesci, docente di Geomorfologia dell’Università di Urbino, sui paesaggi del Montefeltro nelle opere di Piero della Francesca e Leonardo da Vinci. La presentazione si svolge nell’Ambito del Master di Studi […]
Leggi di piùCultura ed economia: aspetti contemporanei e storici
Un convegno scientifico di grande attualità dal titolo Cultura ed economia: aspetti contemporanei e storici. avrà luogo presso la sede del Bacinovo dell’Università Sudovest “Neofit Rilsky” di Blagoevgrad. Interverranno relatori italiani e bulgari provenienti dalle seguenti istituzioni: Università degli Studi di Firenze, Università Sudovest “Neofit Rilsky”, Accademia delle Scienze, Sofia. Saranno trattati i seguenti argomenti […]
Leggi di piùRoma Città aperta
E’ un film del 1945 diretto da Roberto Rossellini, 103 min., in bianco e nero. Con Aldo Fabrizi, Anna Magnani, Marcello Pagliero. Il film drammatico narra dell’occupazione nazista a Roma e delle poche persone coraggiose che osarono opporsi. Un’esperienza incredibilmente autentica, progettata ed ambientata tra le rovine della seconda guerra mondiale, in cui ogni fotogramma […]
Leggi di piùVENICE BAROQUE ORCHESTRA
Concerto del gruppo cameristico VENICE BAROQUE ORCHESTRA a Ruse, con la partecipazione di Giuliano Carmignola al violino. Nel programma saranno eseguiti famosi brani di opere di Antonio Vivaldi, J.M. Leclair e G. Handel. Il concerto si inserisce nell’ambito della 54° edizione del Festival Internazionale MARCH MUSIC DAYS di Ruse (15-30 marzo 2014), di cui sarà […]
Leggi di piùThis Must Be the Place!
Il film “This Must Be the Place!” di Paolo Sorrentino Italia, Francia, Irlanda 2011sarà presentato fuori concorso al 18° Festival Internazionale del Cinema di Sofia (6-30 marzo 2014). Racconta la storia di Cheyenne, un’ex rock star molto ricca, oramai annoiata e stanca del suo esilio, la quale si imbarca in una missione per trovare il […]
Leggi di piùLe conseguenze dell’amore
Il film “Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino, Italia, 2004 sarà presentato fuori concorso al 18° Festival Internazionale del Cinema di Sofia (6-30 marzo 2014). Racconta la storia di Titta di Girolamo, un uomo che conduce una vita ordinaria e noiosa in cui non c’è nulla di strano tranne il suo nome, come dice lui […]
Leggi di piùMedeas
Il film “Medeas” di Andrea Pallaoro, Italia, Messico, USA 2013, sarà presentato nella sezione “Caleidoscopio“ al 18° Festival Internazionale del Cinema di Sofia (6-30 marzo 2014). Il film è un ritratto personale di una famiglia provinciale, delle sue relazioni e della sua vita in un ambiente difficile e variabile. Ennis, un uomo scortese e sempre […]
Leggi di più