CONCERTO DEI QUATTRO TENORI ITALIANI
I Quattro Tenori Italiani tornano sul palco bulgaro con un programma ancora più ricco ed emozionante, sotto la direzione del Maestro Lorenzo Bizzari, figura di riferimento nei principali festival e teatri italiani. La sua bacchetta, sinonimo di passione e precisione, guida le potenti e raffinate voci di Ugo Tarquini, Gianni Lecce, Alessandro Fantoni e Angelo […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana. Compagnia di Danza MOTUS – Spettacolo “Invidia” al Festival “Alter Ego” di Sofia
L’Istituto Italiano di Cultura presenta lo spettacolo “Invidia” della Compagnia di danza contemporanea MOTUS, nata nel 1991 al Piccolo Teatro di Siena, da un’idea di Simona Cieri, con lo scopo di sperimentare nuove gestualità della danza atte a trattare argomenti di attualità che hanno un forte impatto sociale. I MOTUS presentano i loro lavori nei maggiori […]
Leggi di piùConcerto di Luisa Sello (flauto) e Ludmil Angelov (piano) alla VII edizione del Festival Cameralia
Nell’ambito della VII edizione del Festival musicale Cameralia, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il concerto eseguito da Ludmil Angelov (piano) e Luisa Sello (flauto), due eccellenze internazionali nell’ambito della musica classica. Ludmil Angelov, nato a Varna, si è diplomato presso l’Accademia Statale di Musica “Prof. Pancho Vladigerov”. I suoi insegnanti sono stati Victoria Spasova, Lyudmila […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana: “Italofonia: Lingua oltre i confini”. LETTERA A MATILDA – ANDREA CAMILLERI in occasione del Centenario della nascita 1925 – 2025.
LETTERA A MATILDA – ANDREA CAMILLERI in occasione del Centenario della nascita 1925 – 2025. READING TEATRALE con Andrea Verticchio. In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e il Dipartimento di Romanistica – Cattedra di Filologia Italiana presso l’Università di Sofia San Clemente d’Ocrida e nell’ambito delle iniziative del Comitato 2025 – Fondo Andrea Camilleri […]
Leggi di piùSpettacolo di Danza “Madre”
“Madre” esplora i confini tra l’umano e il digitale, mettendo in discussione il modo in cui la tecnologia influenza la creatività e la percezione del corpo. Al centro di “Madre” c’è l’esplorazione del rapporto simbiotico tra l’uomo e le innovazioni tecnologiche e la questione di come queste interazioni possano trasformare l’identità e l’esperienza umana. Attraverso […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
La Giornata Europea delle Lingue viene celebrata dagli Istituti di Cultura dei Paesi Europei nell’ambito degli eventi organizzati da EUNIC, la rete degli Istituti Nazionali di Cultura dell’Unione Europea il 27 settembre 2025. Dalle ore 11.00 alle ore 14.00 vi aspettiamo al nostro stand nella piazza del Teatro Nazionale “Ivan Vazov” di Sofia per un […]
Leggi di più13-esima edizione della Notte della Letteratura
Il 24 settembre l’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito della XIII edizione della “Notte della Letteratura”, organizzata in collaborazione con i membri EUNIC di Sofia e la “Reading Sofia Foundation”, presenta una serata di lettura dedicata all’opera di Dacia Maraini “Caro Pier Paolo”. Si tratta di un evento che in Bulgaria coinvolge ben 11 città oltre […]
Leggi di piùGiornate della moda italiana nel mondo. La costumista designer Daniela Ciancio ospite al Forum ModaSofia 2025
Nell’ambito della prima edizione del Forum ModaSofia 2025 che si svolge dal 12 al 14 settembre 2025 ed è organizzato dalla rivista online bulgara View Sofia, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano al motto di ‘Italia è moda’ un evento che vede protagonista la costumista e designer Daniela Ciancio. […]
Leggi di piùSettima edizione del Simposio internazionale “La musica dei Paesi del Mediterraneo’’ nell’ambito del Varna Summer Fest 2025
Nell’ambito del Varna Summer Fest, in occasione della settima edizione del Simposio internazionale “La musica dei Paesi del Mediterraneo’’, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano i tre talentuosi musicisti italiani Attilia Cernitori (violoncello), Duccio Beluffi (viola) ed Emanuela Piemonti (piano). Gli artisti si esibiscono durante i concerti serali che […]
Leggi di piùConcerto Gala: Vittorio Grigolo – Sonya Yoncheva
Il grande tenore italiano Vittorio Grigolo, beniamino del pubblico di tutto il mondo, è ospite a Sofia in uno straordinario concerto insieme alla stella della musica lirica bulgara Sonya Yoncheva. Il programma prevede sia arie d’opera, sia duetti popolari che canzoni pop. L’evento si svolge in uno dei luoghi emblematici della capitale: la piazza antistante […]
Leggi di più