FARE CINEMA 2025 “TUTTO IL MIO FOLLE AMORE”
Tutto il mio folle Amore (2019) Genere: Dramma Durata: 97’ Regia: Gabriele Salvatores Cast: Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono, Giulio Pranno Vincent ha 16 anni e un grave disturbo della personalità. Will è suo padre, ma lo ha abbandonato prima della nascita. La vita li porterà a condividere un viaggio in cui avranno modo […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2025 ‘MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ’
Momenti di Trascurabile Felicità (2019) Genere: Commedia Durata: 93’ Regia: Daniele Luchetti Cast: Pierfrancesco Diliberto, Renato Carpentieri, Federica V. Caiozzo Paolo conduce una vita tranquilla a Palermo con moglie e due figli, lavorando come ingegnere. Ad aggiungere grinta alle sue giornate non sono le relazioni extraconiugali che si concede di tanto in tanto, o le […]
Leggi di piùFestival dedicato all’Italia a Karlovo. Mostra pannellare di vasi del design italiano ed esposizione di pannelli dedicati a Leonardo da Vinci.
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, in collaborazione con il Comune di Karlovo, città che conserva una storica connessione con l’Italia, in particolare legata al movimento risorgimentale dei patrioti bulgari ispirato anche dalla figura di Giuseppe Garibaldi, partecipano al Festival dedicato all’Italia che si svolge a Karlovo il 13 e […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2025 “UNA STORIA SENZA NOME”
Una Storia senza Nome (2018) Genere: Thriller Durata: 110’ Regia: Roberto Ando’ Cast: Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Laura Morante, Alessandro Gassman La pellicola è ispirata a un fatto di cronaca realmente avvenuto, quando nel 1969 a Palermo fu rubato in circostanze misteriose il celebre quadro di Caravaggio Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi. […]
Leggi di piùL’Italia al Golden Femi Film Festival
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla quarta edizione del Golden Femi Film Festival, che gode del patrocinio del Vicepresidente della Repubblica di Bulgaria, Signora Iliana Yotova, e del patrocinio onorario del Parlamento Europeo. Il programma di quest’anno vede la selezione di circa 7000 film provenienti da 134 Paesi. L’evento cinematografico si è affermato negli ultimi […]
Leggi di piùCornelia Dance Company alla 19-esima edizione del Festival Black Box con lo spettacolo “Memento”
La 19a edizione del Festival Internazionale di Teatro e Danza Contemporanea “Black Box” si terrà dal 30 maggio all’11 giugno 2025 a Plovdiv. L’evento fa parte del Calendario Culturale della città per il 2025. Il festival comprende spettacoli ed eventi internazionali e bulgari nel campo del teatro e della danza contemporanea. La Compagnia di danza […]
Leggi di piùQuasi dimenticati in un cassetto – Concerto di Michela Sburlati e Maurizio Colacicchi
Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, organizzano il concerto della cantante lirica Michela Sburlati e del pianista Maurizio Colacicchi, con la partecipazione del violinista Gabriel Tato. Il concerto si compone di due parti: arie da […]
Leggi di piùConcerto Trio Soprano a Russe
Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la Società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, organizzano il concerto del Trio di Soprani composto da Elena Rossi, Marika Franchino e Viola Nisio che, con le loro incredibili voci, sono pronte a sorprendere l’intero pubblico bulgaro. […]
Leggi di piùI Personaggi di Puccini – Ispirazione Viva
Nell’ambito del ciclo annuale di eventi culturali in Bulgaria e in Italia dal titolo “L’Opera – La Pittura Musicale”, il Corrispondente Consolare D’Italia a Varna e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, in collaborazione con il Centro Internazionale “Antinoo per L’Arte” di Roma e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e del Ministero della […]
Leggi di piùMostra “Aria Acqua Terra e Fuoco”
Nell’ambito delle “Giornate italiane a Russe”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la città di Russe, la Società ‘Ruse Art’ e l’Agenzia ‘Re-Classical’, presentano la mostra pannellare dell’artista Adriana Pignatelli Mangoni che racconta una storia per immagini che va molto indietro nel tempo. Le immagini ripercorrono, idealmente, l’itinerario di fuoco dei vulcani […]
Leggi di più