Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Workshop di Daniela Ciancio al Festival Cinelibri

immagine sito eventi

Nell’ambito del prestigioso festival cinematografico-letterario Cinelibri, durante gli  “Industry Days”, che mirano a celebrare l’arte e l’industria cinematografica ospitando personalità di fama internazionale  che si sono distinte nelle professioni tecniche legate allle produzioni del grande schermo, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Sofia e il Festival Cinelibri, presenta il workshop  della costumista e designer italiana Daniela Ciancio. Lei ci guida attraverso il processo dietro il suo spettacolare lavoro nella progettazione dei costumi. Si tratta di un’occasione unica per dialogare personalmente con una figura di grande spessore del panorama cinematografico italiano, dalla brillante carriera che l’ha vista collaborare con artisti di fama internazionale del cinema, del teatro e dell’Opera.

Daniela Ciancio, una scenografa premiata, ha lavorato estensivamente nel cinema, televisione, teatro, opera, balletto e pubblicità in Italia e all’estero per oltre 30 anni. È membro dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Cinematografiche (l’Accademia degli Oscar), dell’Accademia del Cinema Europeo e dell’Accademia David di Donatello. È stata la costumista per film acclamati come La Grande Bellezza e Il Divo di Paolo Sorrentino, The Face of an Angel di Michael Winterbottom e Il Resto di Niente di Antonietta De Lillo. I suoi numerosi premi includono due David di Donatello per il suo lavoro su Il Resto di Niente e La Grande Bellezza. La sua carriera include anche collaborazioni con numerose produzioni internazionali di cinema e televisione, tra cui il ruolo di supervisore costumi in Mission: Impossible III. Oltre al suo lavoro come costumista, Daniela condivide la sua esperienza come educatrice di progettazione costumi in varie accademie e tiene masterclass in tutto il mondo, in Europa, Asia e Stati Uniti. Al momento, sta anche lavorando come Direttore Costumi presso il Teatro dell’Opera di San Carlo in Italia.

  • Organizzato da: Festival Cinelibri
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia, Istituto Italiano di Cultura di Sofia