Duse è una produzione franco-italiana del 2025, diretta da Pietro Marcello. Nel cast Valeria Bruni Tedeschi nei panni di Eleonora Duse, Fausto Russo Alesi nel ruolo di Gabriele D’Annunzio, Noémie Merlant nel ruolo di Enrichetta Marchetti e Edoardo Sorgente nel ruolo di Giacomo Rossetti Dubois.
Pietro Marcello è un regista, sceneggiatore e produttore italiano, noto per il suo stile unico che combina realismo documentario e linguaggio poetico e artistico. Inizia la sua carriera con documentari, tra cui “Il passaggio della linea” (2007) e “La bocca del lupo” (2009). Nel 2015 realizza il suo primo film di finzione Bella e perduta, e nel 2019 adatta il romanzo di Jack London “Martin Eden”, ottenendo riconoscimenti e premi. Nel film Duse, dedicato alla grande attrice italiana Eleonora Duse, il regista dimostra la sua capacità di unire racconti storici e personali con profonda sensibilità sociale ed emotiva. La sua opera si distingue per l’attenzione ai dettagli, lo stile visivo poetico e l’interesse per tematiche sociali e vicende umane.
Il film copre il periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale e l’ascesa del fascismo, quando la grande attrice italiana Eleonora Duse, ormai sessantenne, decide di tornare a calcare le scene. La protagonista cerca di mettere in scena un’opera con l’aiuto del giovane autore Giacomo Rossetti Dubois, ma lo spettacolo fallisce. Nonostante ciò, Eleonora continua a lottare contro i limiti del proprio corpo e le difficoltà della realtà sociale, utilizzando il suo mestiere come atto di resistenza. L’interpretazione monumentale di Valeria Bruni Tedeschi conferisce al personaggio profondità e intensità, creando un ritratto unico e memorabile.
Proiezioni:
Cinema Odeon – venerdi 14 novembre – ore 19:00, incontro con Valeria Bruni Tedeschi
Cinema Lumière – sabato 15 novembre – ore 13:00, incontro con Valeria Bruni Tedeschi
Cinema Vlaykova – martedì 25 novembre – ore 19:30