Nell’ambito del Varna Summer Fest, in occasione della settima edizione del Simposio internazionale “La musica dei Paesi del Mediterraneo’’, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano i tre talentuosi musicisti italiani Attilia Cernitori (violoncello), Duccio Beluffi (viola) ed Emanuela Piemonti (piano). Gli artisti si esibiscono durante i concerti serali che si tengono dal 2 al 4 settembre a Varna presso la Galleria d’Arte civica “Boris Georgiev”, dove musicisti provenienti da numerosi Paesi del Mediterraneo offrono al pubblico l’occasione di ascoltare opere da camera composte da celebri compositori bulgari, greci, spagnoli, francesi, turchi e italiani.
Il simposio internazionale è dedicato alle tradizioni e alle tendenze contemporanee della musica classica dei Paesi dell’area mediterranea. Il 3 settembre Attilia Cernitori e Duccio Beluffi suonano rispettivamente nel “Piano Trio in A minor” di M. Ravel e nel “Piano Quartet No. 2 in G minor, Op. 45” di Gabriel Fauré, mentre il 4 settembre è previsto che Emanuela Piemonti esegua la “Sonata solo piano” di Alessandro Solbiati e che poi i tre artisti partecipino all’esecuzione del “Piano Quintet in F minor” di Ottorino Respighi. Nella stessa serata, inoltre, in occasione del centenario dalla nascita di Luciano Berio, verrà eseguito un arrangiamento delle canzoni dei Beatles creato dal grande compositore italiano.
Attilia Cernitori è una brillante direttrice d’orchestra, violoncellista e compositrice. Come violoncellista, si è esibita come solista in sedi prestigiose, tra cui la Carnegie Hall di New York, La Fenice di Venezia, il Parco della Musica di Roma, il Mozarteum di Salisburgo e il Musikverein di Vienna. È la vincitrice del Primo Premio Assoluto in oltre trenta concorsi musicali nazionali e internazionali, tra i quali il Concorso Internazionale di Violoncello “Valentino Bucchi” di Roma, il Concorso della Yamaha Foundation of Europe e il Grand Prix all’International Tournament of Music. Le sue esecuzioni sono state trasmesse da importanti enti radiofonici quali RaiUno, Radio3, Radio Klassik e LimenMusic.
Duccio Beluffi si è formato al Conservatorio di Musica G.Verdi di Milano e al Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra. Diplomato in viola con lode nel 2008, nello stesso anno vince il Concorso per Prima Viola al Teatro S. Carlo di Napoli. Nel 2009 vince le audizioni, come prima viola, presso la Royal Scottisch National Orchestra di Glasgow e l’audizione alla London Philarmonic. A seguito di ciò viene invitato a collaborare con i Berliner Philharmoniker Camerata Ensemble. Nel 2012 consegue l’idoneità come prima viola presso l’Orchestra dell’Arena di Verona. Nel 2014 vince il posto di Prima Viola Solista presso il Teatre Liceu di Barcellona. Lavora come Professore d’Orchestra al Teatro alla Scala.
Emanuela Piemonti ha conseguito il Diploma in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano. Ha ottenuto il primo premio in numerosi concorsi nazionali e internazionali come il “Vittorio Gui” a Firenze, “Premio Città di Torino” e il “Premio Atkinsons”. Si è esibita con successo nelle sedi e rassegne concertistiche più prestigiose in tutta Italia, ad esempio la “Biennale di Venezia”, l’“Accademia Filarmonica di Roma”, il “Teatro San Carlo” di Napoli e il “Salone dei Cinquecento” di Firenze. Oltre a portare avanti la sua carriera artistica, è titolare della cattedra di Musica da Camera presso il Conservatorio di Milano.
https://varnasummerfest.org/програма
https://visit.varna.bg/bg/event/98-godini-mezhdunar-muzik-festival-varnensko-lyato.html
https://fccvarna.bg/фестивали/2025/международен-музикален-фестивал-варненско-лято