Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia al Golden Femi Film Festival

Foto_Sito

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla quarta edizione del Golden Femi Film Festival, che gode del patrocinio del Vicepresidente della Repubblica di Bulgaria, Signora Iliana Yotova, e del patrocinio onorario del Parlamento Europeo. Il programma di quest’anno vede la selezione di circa 7000 film provenienti da 134 Paesi.

L’evento cinematografico si è affermato negli ultimi anni come una piattaforma globale capace di attrarre il cinema internazionale, riunendo stimoli creativi e innovativi da tutto il mondo con film basati su temi sociali significativi come la violenza domestica contro le donne e i bambini, la disabilità, la protezione dell’ambiente.

All’inaugurazione, la direttrice dell‘Istituto Maria Mazza ha ritirato il premio per il “Miglior film d’animazione europeo” a nome del regista italiano Fulvio Davide Ricca per il suo cortometraggio “The House by the Sea”. Il film, sviluppato dal collettivo Turtle Studio composto da ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, decide di abbandonare le parole e di affidarsi alla forza della musica e delle immagini per riscoprire i valori fondamentali che la natura ci trasmette. Un messaggio profondo e attuale che parla di ambiente, di transizione ecologica e di Napoli che guarda al futuro.

https://glamournews.eu/razdadoha-balgarskite-oskari-golden-femi-film-festival-otnovo-smaya-s-klasata-si/

https://www.bta.bg/bg/news/lik/897799-filmi-ot-130-darzhavi-uchastvat-v-chetvartiya-golden-femi-film-festival-v-sofiya

https://blitz.bg/kultura/golden-femi-film-festival-strazhica-2025_news1081928.html

https://filmfreeway.com/GoldenFEMIFilmFestival

https://filmfreeway.com/GoldenFEMIFilmFestival

https://podiumbg.eu/филми-от-130-държави-участват-в-четвърти/

https://bnt.bg/news/treto-izdanie-na-golden-femi-film-festival-329409news.html

  • Organizzato da: Golden FEMI Film Festival
  • In collaborazione con: IIC Sofia