“My Tennis Maestro” (2025), diretto da Andrea Di Stefano, è un dramma sportivo e umano che vede come protagonisti Pierfrancesco Favino nel ruolo di Raul Gatti, Tiziano Menichelli come Felice Milella, Giovanni Ludeno nei panni di Pietro Milella e Dora Romano come Vilma.
Andrea Di Stefano, attore, sceneggiatore e regista. Ha iniziato la sua carriera come attore nel cinema europeo e americano, per poi passare alla regia. Ha studiato recitazione all’Actors Studio di New York. Come regista è diventato noto per i film “Escobar: Paradise Lost” (2014) con Benicio del Toro e Josh Hutcherson, “The Informer” (2019) – un thriller criminale, “L’ultima notte di Amore” (2023) – un dramma poliziesco italiano, e “Il Maestro” – un dramma sportivo sul rapporto tra un allenatore e un giovane talento del tennis. Il suo stile unisce intense storie umane, dilemmi morali e una grande precisione visiva.
Il film “My Tennis Maestro” racconta la storia di un tredicenne che cresce sotto lo sguardo severo del padre, che si aspetta da lui che diventi la prossima stella del tennis italiano. Per farlo passare dal livello regionale a quello nazionale, il padre ingaggia come allenatore l’ex campione Raul Gatti, nonostante il suo oscuro passato. Torneo dopo torneo, tra vittorie e sconfitte, Felice scopre che non tutto può essere controllato — né in campo né nella vita — mentre Raul è costretto ad affrontare i fantasmi del proprio passato.
Proiezioni:
Cinema Odeon – domenica 16 novembre – ore 13:30, incontro con Carmine Guarino
Cinema Odeon – domenica 23 novembre – ore 15:30
Centro culturale G8 – martedì 25 novembre – ore 19:00