Nell’ambito del ciclo annuale di eventi culturali in Bulgaria e in Italia dal titolo “L’Opera – La Pittura Musicale”, il Corrispondente Consolare D’Italia a Varna e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, in collaborazione con il Centro Internazionale “Antinoo per L’Arte” di Roma e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e del Ministero della Cultura in Bulgaria, organizzano la mostra tematica „I Personaggi di Puccini – Ispirazione Viva”: opere d’arte e dipinti che accompagnano i concerti operistici degli autori bulgari e italiani, esposti nella sala Auditorium della Galleria D’Arte Municipale “Boris Georgiev” di Varna.
Il ciclo è ideato per mostrare come l’Opera si intrecci armoniosamente con altri generi d’arte suscitando ispirazione viva tra partecipanti, artisti e musicisti, potenziando la creatività degli uni e degli altri.
Autori e interpreti assumono anche il ruolo di spettatori. L’interesse suscitato nel pubblico dalle due forme d’arte, rafforza il contatto con le stesse arti, regalando momenti indimenticabili.
I lavori artistici sono esposti presso la Galleria d’Arte Municipale “Boris Georgiev”di Varna, “Il Palazzo” a Balchik, il Museo Nazionale “Boris Christoff” di Sofia e l’Istituto Bulgaro di Cultura “Boris Christoff” di Roma. Le inaugurazioni delle mostre sono accompagnate dai concerti dei solisti e dell’orchestra dell’Opera di Stato di Varna con solisti-ospiti dall’Italia.
Quest’anno all’evento di Varna si esibisce il Soprano Marta Leung, che rappresenta l’Italia. Apprezzata per la morbidezza , la bellezza del timbro e la musicalità spiccata, Marta Leung è vincitrice di numerosi concorsi lirici tra cui il 55° Concorso Voci Verdiane di Busseto, il IX concorso Città di Brescia Omaggio a Maria Callas, il II Concorso internazionale Symphoniam e il Concorso lirico internazionale Enzo Sordello. Tra i suoi impegni recenti e futuri : Micaela ne La Carmen al Coliseu Dos Reicreios di Lisbona, Mimì in La Boheme di Puccini, Rosaura ne Le Maschere di Mascagni, Diana e la Donna Greca in Iphigenie en Tauride di Gluck per il circuito lirico lombardo diretta dal m° Fasolis e con la regia di Emma Dante.
Da parte bulgara partecipano i solisti dell’Opera di Varna: Velichka Minkova (mezzo soprano), Geo Chobanov (basso lirico), il Maestro Stefan Boyadzhiev (pianoforte) e il Quartetto d’archi dell’Opera Varna.
Partecipano all’evento di Varna due personalità del Centro Culturale Antinoo di Roma: Pasqualina Iuliani e Luigi Romiti, rispettivamente consigliere e vicepresidente del Centro Culturale Antinoo di Roma.
Il Centro Culturale Antinoo di Roma è un Associazione culturale non a scopo di lucro che intende promuovere, valorizzare e tutelare il bene culturale mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene. Il Centro è sorto e si è sviluppato nell’ispirazione della scrittrice franco-belga Marguerite Yourcenar e delle sue opere letterarie per una promozione nazionale e internazionale della cultura in ogni sua forma espressiva.
https://live.varna.bg/bg/news/Zam_kmetat_Pavel_Popov_posreshtna_italianska_delegatsiya.html