Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Screens al Festival Cinelibri: Confidenza – regia di Daniele Luchetti

daniele-luchetti-intervista-confidenza-film-domenico-starnone-trama-cast-uscita-spiegazione-elio-germano-amica-geniale-prima-di-noi-

“Confidenza” racconta la storia di un segreto che cambierà la vita di Pietro, professore di liceo.

Durante la sua tormentata relazione con Teresa, una sua ex allieva, i due fanno un gioco pericoloso. In un momento di intimità, Pietro le confida un segreto inconfessabile che da quel momento li lega per sempre. La storia d’amore tra i due finisce e le loro vite si dividono.

Quando Pietro incontra Nadia, una donna molto diversa da Teresa con cui ha una relazione sana, la minaccia del segreto confidato alla sua ex torna a tormentarlo. A pochi giorni dalle nozze infatti, Teresa si ripresenta minacciando di rivelare tutto.

Da quel momento, Pietro si sentirà perseguitato dalla misteriosa confidenza come fosse un’arma di ricatto.

Paese: Italia, 2024, 105 min.; genere: dramma; regista: Daniele Luchetti; sceneggiatura: Daniele Luchetti, Francesco Piccolo; tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone; con Elio Germano e Federica Rosellini; premi: 2024 due premi Globi d’oro dell’Associazione Giornalisti Stranieri in Italia per la miglior sceneggiatura e il miglior attore; 2024 cinque nomination ai Nastri d’Argento del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

In italiano con sottotitoli in bulgaro

I biglietti sono disponibili a: https://epaygo.bg/epaygo

Programmazione:

18 ottobre ore 19.00: Cinema Lumière

19 ottobre ore 19.15: Arena The Mall

20 ottobre ore 19.00: Cineland Bulgaria Mall

21 ottobre ore 19.30: Cinema Vlaikova

24 ottobre ore 19.30: Cine Grand Park Center

25 ottobre ore 18.00: Cinema G8

28 ottobre ore 17.00: Euro Cinema

02 novembre ore 18.30: Cinema Odeon

  • Organizzato da: Cinelibri
  • In collaborazione con: Ambasciata Italiana, Istituto Italiano di Cultura a Sofia, Italian Screens