Fiera universitaria “Study in Italy 2025” nell’ambito della XXV Settimana della Lingua
L’Ambasciata d’Italia in Bulgaria, l’IIC di Sofia e Confindustria Bulgaria sono partner dell’edizione 2025 della Fiera universitaria “Study in Italy“, in collaborazione con l’associazione non profit Uni-Italia fondata congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Presso il centro conferenze ‘Interpred’ di Sofia, per il 16° anno consecutivo, i rappresentanti di alcune […]
Leggi di piùItalian Screens al Cinelibri 2025: “Tre Ciotole” di Isabel Coixet
Tre Ciotole, film diretto da Isabel Coixet, segue una coppia, Marta e Antonio, che dopo quello che sembrava un banale litigio, si lasciano. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce; Antonio, invece, da aspirante chef si butta completamente nel lavoro, ma – nonostante sia […]
Leggi di piùItalian Screens al Cinelibri 2025: “Follemente” di Paolo Genovese
Nella mente del quarantenne Piero, insegnante di storia e filosofia con una figlia piccola e da poco divorziato, si alternano diverse voci: il romantico Romeo, il paranoico Valium, l’ingrifato Eros e il razionale Professore. Piero vorrebbe rimettersi in gioco in amore, ma è bloccato a causa di profonde ferite non ancora rimarginate. Lara, dal canto […]
Leggi di piùItalian Screens al Cinelibri 2025: Gianni Versace: L’imperatore dei sogni di Mimmo Calopresti
Il viaggio di Gianni Versace inizia nel 1971, quando da Reggio Calabria parte per Milano portandosi dietro il fratello Santo e la sorella Donatella, che diventeranno i suoi più importanti collaboratori. Lasciandosi alle spalle gli anni di formazione, lo studio, gli affetti familiari e soprattutto la leggendaria sartoria della madre, Gianni sale al nord e […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Inaugurazione di un ‘Angolo letterario’ dedicato al Libro italiano presso la Biblioteca Nazionale “Santi Cirillo e Metodio” di Sofia.
L’Ambasciatore d’Italia Marcello Apicella inaugura un angolo letterario nella prestigiosa Biblioteca Nazionale di Sofia nel corso di una cerimonia in cui l’Italia offre una selezione di volumi che raccontano molteplici aspetti della nostra identità culturale. Essi spaziano dalla storia delle relazioni fra i due Paesi – come il volume ‘140 anni di relazioni fra Italia […]
Leggi di piùAntonio Di Cristofano al XV Festival Internazionale “Piano Extravaganza”
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia nell’ambito della XV edizione del Festival Internazionale “Piano Extravaganza” presenta il concerto del Maestro Antonio Di Cristofano. Il Festival “Piano Extravaganza” è uno dei più importanti eventi musicali in Bulgaria e nell’Europa orientale e ogni anno invita musicisti di fama internazionale. Il direttore artistico dell’evento è il Maestro Lyudmil […]
Leggi di piùCinelibri 2025 “La Grande Bellezza”, di Paolo Sorrentino in presenza del protagonista Toni Servillo
Uno dei maggiori eventi del festival di quest’anno è la partecipazione dell’attore Toni Servillo, protagonista de “La Grande Bellezza”, ospite al Cinema Lumière della capitale bulgara il 23 ottobre. Diretto da Paolo Sorrentino, “La Grande Bellezza” è un’opera visionaria e intensa che esplora il fascino e la decadenza della Roma contemporanea. Protagonista del film è […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana. “Al lume delle stelle”: Concerto di madrigali del gruppo “Cantanti dai Monti Verdi” e laboratorio di canto barocco di Rossana Bertini
L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia, in collaborazione con la Fondazione Architetti Musicali, il 24 ottobre alle 19.30 presenta il concerto di madrigali del “Cantanti Dai Monti Verdi”, eseguito insieme con i musicisti del “Baroque Arts Festival” di Sofia. Il repertorio prevede alcune composizioni in italiano create dagli allievi danesi e tedeschi di Giovanni Gabrielli […]
Leggi di piùItalian Screens al Cinelibri 2025: “La Grazia” di Paolo Sorrentino in presenza dell’attore Toni Servillo
Paolo Sorrentino, tra i registi più acclamati d’Italia oggi, presenta a Cinelibri il suo ultimo film, che ha aperto ufficialmente quest’anno la 82° Mostra del Cinema di Venezia. La grazia è una meditazione profonda sui grandi dilemmi della vita pubblica e privata attraverso lo sguardo di un uomo che deve scegliere tra legge, cuore e […]
Leggi di piùCinelibri 2025 “Il Divo” di Paolo Sorrentino in presenza del protagonista Toni Servillo
Uno dei maggiori eventi del festival di quest’anno è la partecipazione dell’attore Toni Servillo, protagonista del film “Il Divo”, ospite al Cinema Lumière della capitale bulgara il 25 ottobre. Il Divo è un film biografico e politico che racconta, con uno stile originale e visionario, la figura enigmatica di Giulio Andreotti, tra i protagonisti assoluti […]
Leggi di più