Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ars Nova Napoli nell’ambito del 25-esima Edizione del Festival Internazionale Europeo di Musica

Foto copertina sito eventi

L’Ambasciata d’Italia a Sofia e l’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale italiano, in collaborazione con il Festival Internazionale Europeo di Musica, il 10 novembre al “Sofia Live Club”, presentano gli “Ars Nova Napoli”, tra i gruppi musicali più famosi e apprezzati nel panorama del nuovo folk napoletano. I musicisti Marcello Squillante (voce, fisarmonica), Michelangelo Nusco (violino, tromba e mandolino), Vincenzo Racioppi (mandolino, charango), Gianluca Fusco (voce, chitarra, organetto e gaita), Antonino Anastasia (percussioni a cornice) e Bruno Belardi (contrabbasso) offrono una reinterpretazione di canzoni tradizionali del Sud Italia, insieme a brani inediti ispirati dalle melodie del Mediterraneo e dalla musica popolare. L’intrattenimento e la grande energia che sprigiona dal gruppo sono la cifra della serata!

Il concerto è organizzato in occasione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli, la cui celebrazione è coordinata dal Comitato Nazionale „Neapolis 2500”, che rende omaggio alla nascita dell’antica città con un anno denso di eventi, incentrati sulla ricchezza culturale unica e plurimillenaria di Napoli. Durante i secoli il capoluogo partenopeo ha visto un incredibile sviluppo dovuto all’incontro costante con le altre civiltà che hanno attraversato la sua storia: Napoli è così diventata un riferimento culturale per tutta l’area del Mediterraneo. A partire dal 1500 la città ha poi avviato un processo di scambio tra musica colta e popolare, creando un terreno fertile per il fiorire di nuove correnti artistico-culturali. Gli Ars Nova Napoli attingono da questa straordinaria tradizione musicale, che nel concerto da loro proposto diventa occasione di incontro e aggregazione sociale, grazie alle melodie e ai ritmi originali e travolgenti.

Il Festival Internazionale Europeo di musica, giunto alla sua 25esima edizione, è una prestigiosa manifestazione organizzata annualmente dall’Agenzia musicale Cantus Firmus. Il programma di quest’anno prevede esibizioni di numerosi artisti internazionali e bulgari di alto livello, come l’Orchestra da Camera Lituana, l’Orchestra Barocca di Breslavia e solisti come Vadim Gluzman (violino), Sergey Krylov (violino), Krassimira Stoyanova (soprano) e Ludmil Angelov (pianoforte).

  • Organizzato da: MAECI, Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura - Sofia
  • In collaborazione con: Festival Internazionale Europeo di Musica