Nella mente del quarantenne Piero, insegnante di storia e filosofia con una figlia piccola e da poco divorziato, si alternano diverse voci: il romantico Romeo, il paranoico Valium, l’ingrifato Eros e il razionale Professore. Piero vorrebbe rimettersi in gioco in amore, ma è bloccato a causa di profonde ferite non ancora rimarginate. Lara, dal canto suo, ha un passato parimenti deludente – esce da una storia infelice con un uomo sposato – e anche nella sua testa rimbalzano diverse voci: quella della sognatrice Giulietta, della sexy Trilli, della rigida Alfa e dell’istintiva Scheggia. Il primo appuntamento fra Piero e Lara, dunque, sarà molto affollato e rumoroso, con il rischio che i due veri protagonisti non riescano nemmeno ad ammettere a se stessi il colpo di fulmine che hanno sentito.
Paolo Genovese (nato nel 1966) è uno scrittore, sceneggiatore e regista italiano. Ha diretto oltre 10 film basati sui suoi script, tra cui “Il posto”, “È colpa di Freud” e “Perfetti sconosciuti”, che hanno riscosso un enorme successo, con quest’ultimo che ha avuto oltre 15 adattamenti. È autore anche di diversi romanzi, tra cui “Il primo giorno della mia vita”, anch’esso adattato per il cinema.
Eurocinema – Sabato, 18 ottobre, ore 18.00
Cinema Lumière – Domenica, 19 ottobre, ore 17.00
Odeon – Venerdì, 24 ottobre, ore 20.45
Domenica, 26 ottobre, ore 18.15
Eurocinema – Venerdì, 31 ottobre, ore 18.00