Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gala Italian Screens: “Fuori” di Mario Martone in presenza del regista

Navun_FbEvent_2

Fuori è un film drammatico biografico del 2025 co-scritto e diretto da Mario Martone, basato sul romanzo del 1983 L’università di Rebibbia di Goliarda Sapienza. Il film vede Valeria Golino nel ruolo di Sapienza, affiancata da Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Stefano Dionisi e Antonio Gerardi. Il film ha avuto la sua prima mondiale nella competizione principale del 78° Festival di Cannes il 20 maggio 2025 ed è stato distribuito nelle sale in Italia da 01 Distribution il 22 maggio 2025.

Nel 1980 la scrittrice Goliarda Sapienza viene arrestata a Roma, venendo incarcerata presso il carcere di Rebibbia per aver rubato dei gioielli a un’amica e amante. All’interno dell’istituto penitenziario conosce alcune detenute, legandosi in particolar modo all’attivista politica e delinquente romana Roberta, e a Barbara. Scarcerate, le tre donne proseguono la loro frequentazione divenendo sempre più complici e instaurando un rapporto di sorellanza. Il rapporto tra Goliarda e Roberta si fa sempre più profondo e intenso, portando la scrittrice a riscoprirsi umanamente.

Mario Martone (nato il 20 novembre 1959) è un regista italiano. Ha diretto più di 30 film dal 1985. I suoi film sono stati presentati in prestigiosi festival cinematografici internazionali in tutto il mondo. Le sue opere Nasty Love (1995) e Nostalgia (2022) sono state selezionate per concorrere alla “Palma d’Oro” al Festival di Cannes. Mentre “La morte di un matematico napoletano” (1992), “I Vesuvi” (1997), “Abbiamo creduto” (2010),”Leopardi” (2014), “Capri-Revolution” (2018), “Il sindaco del Rione Sanità” (2019) e “Il re della commedia” (2021) sono stati selezionati per competere per il “Leone d’Oro” al Festival del Cinema di Venezia, per “Nostalgia”, Martone ha vinto il suo primo Nastro d’Argento come Miglior Regista nel 2022.

https://www.ansa.it/english/news/news_from_embassies/2025/09/17/eight-italian-films-at-sofia-cinelibri-festival_2f73797f-f7ea-4f0b-adf2-1e967642b84d.html

Cinema Lumiere Mercoledì, 15 ottobre, ore 19.00

Centro culturale G8 –  Giovedì, 16 ottobre, ore 18.15

Cinema Vlaykova –  Venerdì, 17 ottobre, ore 19.30

Eurocinema – Sabato, 18 ottobre, ore 16.00

Centro culturale G8 –  Lunedì, 20 ottobre, ore 19.30

Eurocinema – Martedì, 21 ottobre, ore 18.00

Domenica, 26 ottobre, ore 13.30

 

  • Organizzato da: Festival Cinelibri
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura a Sofia