Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Immagine sito, logo 2024 tagliato

La XX edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” è dedicata al tema “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Agenzia ITA, e l’Accademia della Cucina Italiana – Delegazione di Sofia organizzerà una serie di eventi dedicati alla promozione della cucina italiana, candidata a patrimonio immateriale UNESCO. Essa rappresenta infatti un prezioso mosaico di saperi e valori, profondamente radicati nella cultura e nella storia nazionale e regionale, nonché un momento di condivisione sociale, non solo per gli Italiani, ma per tutti coloro che amano lo stile di vita italiano e si ispirano ad esso. Inoltre, è riconosciuta internazionalmente come un modello alimentare sano, equilibrato e sostenibile, basato sulla biodiversità e la stagionalità. La qualità della materia prima e i prodotti utilizzati nelle preparazioni garantiscono numerosi benefici alla salute di chi li consuma, grazie anche alla presenza di numerosi alimenti ricchi di fibre, grassi insaturi e micronutrienti preziosi per il corretto funzionamento dell’organismo umano. Per questo motivo chef, agronomi e nutrizionisti attingono dalla cucina italiana tradizionale, integrandola con le nuove tecnologie alimentari, così da rispondere alle nuove esigenze della società. Si tratta dunque di un patrimonio vivo, che sintetizza eredità e sperimentazione, attingendo tuttavia continuamente dalle radici della tradizione, che viene riscoperta e valorizzata.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia, Agenzia ITA, e Accademia della Cucina Italiana – Delegazione di Sofia