Nell’ambito della VII edizione del Festival musicale Cameralia, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il concerto eseguito da Ludmil Angelov (piano) e Luisa Sello (flauto), due eccellenze internazionali nell’ambito della musica classica.
Ludmil Angelov, nato a Varna, si è diplomato presso l’Accademia Statale di Musica “Prof. Pancho Vladigerov”. I suoi insegnanti sono stati Victoria Spasova, Lyudmila Stoyanova e Konstantin Stankovich. È vincitore di premi a concorsi internazionali come Fr. Chopin (Polonia), PalmBeach (USA), Piano Masters (Monte Carlo) e World Piano Masters Tour (Francia). Popolare internazionalmente, Angelov ha tenuto recital, concerti da camera ed è stato solista in rinomate orchestre, sotto la guida di direttori di fama mondiale. Riconosciuto come uno tra i maggiori interpreti contemporanei di Chopin, è ospite frequente dei più famosi festival Chopin, tra cui “Chopin e la sua Europa” a Varsavia. È fondatore e direttore artistico del Festival Internazionale di Musica di Toledo (1996) e membro corrispondente dell’Accademia Reale delle Arti.
Nel 2011 è stato insignito dal Ministero della Cultura della Repubblica di Polonia della medaglia “Gloria Artis” per i meriti nella diffusione della musica polacca nel mondo, mentre nel 2015 ha ricevuto il Gran Premio della città di Varna per la sua attività complessiva.
Nel 2022 gli è stato conferito il titolo di Cittadino Onorario di Sofia e ha ricevuto il più alto riconoscimento del Ministero della Cultura, “Secolo d’Oro”.
Ogni anno tiene corsi di perfezionamento presso la Nuova Università Bulgara, dove dal giugno 2011 è professore onorario.
Luisa Sello è un’artista eclettica e innovativa. Perfezionatasi a Parigi sotto la guida di Raymond Guiot, primo flauto dell’Opera di Parigi, è una flautista di talento a livello internazionale: vanta un’intensa attività solistica in Europa, Estremo Oriente, Stati Uniti e Sud America ed è stata ospite di orchestre quali il Concert-Verein dei Wiener Symphoniker, la Salzburger Kammerorchester, la Miami Great Symphony Orchestra, I Virtuosi Italiani. Ha lavorato con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Riccardo Muti ed ha suonato assieme a Alirio Diaz, Trevor Pinnock, Edgar Guggeis, il Nuovo Quartetto Italiano, il Jess Trio Wien. Incide per ‘Stradivarius’, una delle maggiori case discografiche europee.
Docente di flauto al Conservatorio di Trieste e Professore ospite all’Università di Vienna, di Graz е di Nuova Università Bulgara, viene regolarmente invitata presso Istituzioni Accademiche in Giappone, Cina, Argentina, USA, Russia, Austria, Germania, Spagna, Estonia.
In parallelo alla sua attività di musicista e di insegnamento, ha pubblicato saggi comparativi su letteratura e musica e ha vinto diversi premi letterari di poesia.