Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XXV Settimana della Lingua Italiana. Compagnia di Danza MOTUS – Spettacolo “Invidia” al Festival “Alter Ego” di Sofia

Invidia-ph-Carlo-Pennatini

L’Istituto Italiano di Cultura presenta lo spettacolo “Invidia” della Compagnia di danza contemporanea MOTUS, nata nel 1991 al Piccolo Teatro di Siena, da un’idea di Simona Cieri, con lo scopo di sperimentare nuove gestualità della danza atte a trattare argomenti di attualità che hanno un forte impatto sociale.

I MOTUS presentano i loro lavori nei maggiori teatri in Italia e all’estero e partecipano a festival nazionali ed internazionali. Il loro lavoro è conosciuto e stimato in molti paesi esteri (Albania, Bosnia Erzegovina, Germania, Grecia, India, Inghilterra, Kosovo, Olanda, Portogallo, Romania, Singapore, Slovenia, Spagna, USA) dove hanno ottenuto importanti riconoscimenti.

Lo spettacolo del 15 ottobre a Sofia utilizza il linguaggio della danza come strumento per esprimere profonde questioni emotive e filosofiche. In particolare, si indaga la genesi dell’invidia, un male silenzioso che si diffonde e inquina la società tramutandosi in odio e uccidendo gli altri ma, soprattutto, coloro che la provano. Così la Compagnia porta in scena la guerra di annientamento alimentata dal fuoco dell’invidia in atto nell’era di Internet, nella quale il doversi misurare con tutto quello che appare in rete e sui social media è un fatto ineludibile. Lo spettacolo, nato dall’idea di Rosanna Cieri e dalle coreografie di Simona Cieri, è interpretato da Martina Agricoli, Ilaria Fratantuono, Roberta Morello e Mattia Solano.

Il Festival “Alter Ego” è stato fondato nel 2008 dal regista Nikolay Georgiev e nel corso degli anni si è affermato come una manifestazione di punta nel campo del teatro non convenzionale. Nel corso di cinque giornate, dal 13 al 17 ottobre 2025, nel cuore della capitale si presentano spettacoli di teatro e di danza internazionali.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura a Sofia;
  • In collaborazione con: Festival Alter Ego