Il 9 maggio l’Italia, Paese fondatore dell’Unione Europea e sede della firma dei Trattati di Roma, celebra la Giornata dell’Europa, una ricorrenza particolarmente sentita nel nostro Paese. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia e l’Isti...
Leggi tuttoPaese mio bello, composto da Lello Giulivo - voce, Gianni Lamagna - voce, Anna Spagnuolo - voce, Patrizia Spinosi - voce, Michele Boné - chitarra, Paolo Propoli - chitarra, abbellirà il "Calendario degli eventi culturali" 2023, in relazione al progetto "Festival europeo della musica" 2023. Il concerto, che ...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Sofia partecipa al Festival Internazionale di Chitarra di Sofia con alcuni artisti di eccezione: Nino D’Amico e il Duo Carisma. Il 31 maggio il magnifico chitarrista Nino D'Amico si esibirà al City Mark Art Center di Sofia. L’artista nasce a Napoli nel 1997. Nin...
Leggi tuttoIl 2 giugno, giorno della festa della Repubblica Italiana, l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la casa editrice Nike presentano il nuovo libro di Danilo Manera "La ballata delle montagne perdute". Manera, ispanista e traduttore italiano, insegna Letteratura spagnola contemporanea e Cultura spagnola presso l'Universit&a...
Leggi tutto“Amore”, l’ultimo spettacolo di Pippo Delbono prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale (Italia), ha debuttato a Modena nel novembre 2021 Lo spettacolo, incentrato sul Portogallo, è una ricerca sull’“amore” come sentimento, stato dell’anima. Un vero e proprio i...
Leggi tuttoLa seconda edizione del Golden FEMI Festival è dedicata alla violenza sulle donne e sui bambini nel cinema. Organizzato con il patrocinio della vicepresidente della Repubblica di Bulgaria Iliyana Yotova. Il Festival ha ricevuto centinaia di film da più di 40 paesi del mondo e la sua giuria premierà il miglior...
Leggi tuttoLa 17° edizione del "Black Box International Theatre and Contemporary Dance Festival" di Plovdiv vede la partecipazione dello spettacolo teatrale L'eco della falena di Ciro Gallorano e Sara Bonci, una produzione del collettivo teatrale Cantiere Artaud, che ha l’onore di chiudere il Festival quest’anno. L&...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia partecipano al concerto del grande artista Zucchero Fornaciari. Zucchero è fra i principali esponenti del blues in Italia. In oltre trenta anni di carriera ha riscosso un notevolissimo successo, vendendo più di 60 milioni di di...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy